Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
fastigio rafano scorpacciata sagola lavanese infilzare aggrinzare riversibile remeggio antropomorfo templario ammutire marcescibile scrigno soprastare schimbescio cascemire imberbe pinzo farcire indiviso vertenza lattime mannocchia dirimere insterilire riescire terzeruola mielite favonio ciccia ramarro indicibile tassello lusso epiceno procciano brugna sensitivo boccone eliografia citrino fotosfera stoico ervo ammencire littore camaleonte crapula cecita secrezione arretrare cangiaro Pagina generata il 05/02/25