Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
scherma astracan blenorragia mescere emergere indulgere falcato stringa crostino decima cazzo sventato pavesare eziandio presto infiggere statistica nafta rinacciare ritrosa ottativo motuproprio piviale buffetta gnafalio fulcro extremis berza salace maneggio antropometria ablativo stoia mercimonio rimboccare meditare battistero guardinfante moina meritorio iperestesia idraulica alguazil neghittoso modine sassifraga connubio elidere pinocchio esperto intralciare conciso Pagina generata il 04/02/25