Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
scalzo novo sandracca fagliare arrabbiaticcio fissile diorama ferigno paziente moratorio contingente scassinare sballottare didimi ponderabile smussare arrembato algia disfare tarola garganella fisica croccare arrostire frombo moltiplicare protasi ognuno inetto disinvitare imbarazzo tavoleggiare bricca fia cogolaria scampare arcaismo tulipano bazzoffia geranio figulina denso zonzo scapitare nato aquila mnemonica incatorzolire bonario metrite inforcare legnaiuolo ghigna laude corano concubina Pagina generata il 05/02/25