Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
martinella gremignola anadiplosi nannolo crespolino giocolatore policlinico cubebe valente in ruggire falla portento campeggio ragu tutto profosso strampaleria cotta duolo impendere buaccio architetto gamba zazzera eiaculazione ercole silografia scingere levante immanente accendere giocoliere brullo pseudo cetaceo apotegma bano politeismo asperita coscio corrucciare moare smidollare telonio docile onerario corrotto sovra ostensorio vestiario taglio mozione calmo Pagina generata il 05/02/25