Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
flessione cafiro inopinato tattile bazzicare aloe dissestare trabeazione manopola rinviliare redibitorio cassare bilenco materno subitaneo contagio supplice labrostino trascinare collegio torvo catana vessicante buffetto coratella canizie staggire rasente sdimezzare rogantino brivido estorcere appiolina imballare appariscente chepi naulo liturgo secchia peota bracato bica lodare scapriccire fisiocratico scagliare seggiola catetere ballatoio ambrosia bilicare Pagina generata il 05/02/25