Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
osservanza salterello linteo raffermare cingolo cavina bevero sentenza faro giurare senografia loppio integerrimo geroglifico grifo sterzare dischiudere aerodinamica periplo guardo scorbacchiare coprire moresco reprimenda criterio anche miscredere prontuario saltare spirituale zeppo inoltrare macole disseminare irrigare imbotte affettare germoglio anormale pannicolo graffito cecigna mandragolone corsaro tesaurizzare stevola furgone orfanotrofio muro molle sospendere adonestare Pagina generata il 05/02/25