Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quantità, grandezza, durata e simili con un altro termine, Che in nulla differisce da quello; onde eguale guai: dal lai. JEQUÀLEM derivato da AEQTJTJS piano, unito (v. Equo). Che è pari di natura, qualità, e ugnale ant. it. i g naie [aguale, avale tosto]', rtr. guai, engual, inguai; prov. engais, enguais, egais; a./r. iveis, mod. égal; sp. e pori. eguai, i il senso di Giusto, Imparziale (cioè
2
(quasi piano come il mare tranquillo). — [Differisce da Simile^ che si riferisce alle qualità e agli attributi, mentre Eguale riguarda a preferenza la quantità e la grandezza]. Deriv. Eguagliare; Eguaglianza; Egualità e Faltro di Quieto, Paziente (ani.). Oomp. Agguagliare; Conguagliare; Disegnale che non ha differenze per alcuno); Disuguale; Ineguale; Ragguagliare.
dechinare illuvie aspergere saracco civaia biotto fiorino fibra scombro agiografo svezzare beneficare esplicare sfibbiare occitanico rubbio coppella discrepare sanali etnologia stintignare nefelopsia fiaba litta trepano biga pleonasmo contentatura ovvio scorso quinterno scordio interfogliare onda letame ascrivere lambicco navera ritrecine iscrivere stanotte mattare ammoniaca albatico acquarzente tampoco interdizione bastarda palato fastidio compartecipe fontana beneficare svanire Pagina generata il 05/02/25