Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sensi. . Deriv. Elegiaco (lat: elegiaous== gr. elegia === lai. ELEGÌA dal gr. ELEGEIA === ÈLEGOS canzone luttuosa, voce probabilmente frigia, ovvero formata per imitare « E E LÈ&EIN » da prima ne5 funerali ; e poiché questa poesia componevasi dire ahi ahi, che serviva quasi di ritornello nei canti di lutto. Sorta di poesia di argomento flebile cantata ogni componimento in colai metro, sia che esprimesse alcun vivo anetto, anche amoroso, sia che fosse diretto ad eccitare gli altri a nobili per lo più di distici, perciò sinatto nome fu dato in seguito ad eie
feneratizio bibliografia abile locomozione dittamo platonismo sagra calderone quinquennio domenica sgranare verrina flato paraggio capolino detrito pane mezzana lavacro corsaro pusillo quoziente avventare zelo vertice linguaggio rinterzare banditore cannabina fulvo plauso cagnara geroglifico altipiano fuorviare donzella ricapitolare sgomberare anglicano stivaleria sbranare vignetta forzioria avvicendare cafiro barocco fonetico cacofonia privilegio stimolo rosicare riverberare bastone Pagina generata il 05/02/25