Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
FRÈ-BRUO == BRÈ-BRU-O, formato dall'addoppiamento della radice» che è nel gr. phrè-ar cisterna^ e neìgot. bra-n-nan === a. a. ted. branno, febbràio volg. tose. ferràio; diai. sard. freàrzu; ladin. février; rum. fa arar; prov. febriers; /r. février; cai. febrer; sp. hebrero; pori. fevereiro: === le idee di moto e di calore s1 imprestino facilmente le immagini e le parole]. — Nome del secondo mese deiranno civile: cosi appellato, perché nella seconda metà, dì questo mese ricorreva la testa FEBRUÀRIUS, da FÈ-BRUO purifico^ che non è inverosimile stia per lai. FEBRÀRIUS forma secondaria di mod. Brannen fonte^ sorgenti [che il Grimm cfr. col got. brinnan ====ed.brennen bruciare (v» Bruciare), perocché dei Lupercali e il popolo costumava fare ai numi sacrifizi di espiazione.
migrare assassino venale rescindere trapezio cedronella nanna diabete mammifero catalogo paresi sgarrare sgrandinato paziente enigma ginepro sensato gavotta scrimolo bersaglio promettere ossesso inserviente issare lenire trilingue simmetria dire pileo alleggiare zeccoli sogno lattovaro navicella marcare gelo ferie arroventareire medaglia derelitto sistole zenobia iconografia sessagesimo afrore ameno neanto pardo lupo litologia appestare svagare scontorcere trattare Pagina generata il 05/02/25