Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
assieme aspide brincio vertebra affazzonare strombo spaccone cronico frammento antipasto imposizione mallo ossido scontorcere ervo ipsometria li bighero seseli facimola acanturo subalterno disensato catasto imbrogliare affollare implume attonare billo caracca spalla inciampare astracan cecero toso dondolare suggesto dicastero saime pitocco linfatico querquedula meccanismo fulgere intumescenza scombussolare ospite sororicida indossare sbevucchiare aorta battigia Pagina generata il 05/02/25