Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
pianura filipendula nervo spifferare mandare goi urbicario scritto soave delazione pudino lava attorno imboscare attenere massello tuziorismo adoperare oime bonaccia acciacciare passamano conquibus nappa finocchio stimate tritavo trasandare deficit refolo ospizio ranocchio incoercibile cerviero sacca raggruzzolare rezza tufato dimenticare cogitabondo orvietano face ruba scabro ghiotta tarida grillotto patricida gastromania enciclopedia decalogo stesso lasagnone Pagina generata il 04/02/25