Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
tensione pitiriasi troco equitazione disconoscere giurisperito compulsare bar duna cesto grata rivolta tralice cristallo pavana talea gatta burro ippocentauro monatto novazione dubbio sismografo baggiolo briscola propretore bedeguar ditta sbrizzare tambussare crasi serenissimo antropometria natrice permanere niveo coguaro fosforo felce treggia micro buricco spiluccarsi paleografia abballinare orminiaco ammollare lavagna stupro fetta barluzzo oggetto Pagina generata il 05/02/25