Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
strangolare ottico etimo coesistere zafferano stoico arronzarsi strampalato insozzare baratro azzimo violina canzona ribaldo scettro morfina ammannire eureka citrino sbirro plaga lettera discente boricco dozzina chiedere torma paio loculo brado rancore decamerone angiologia fremebondo cruciare enorme agrifoglio covare pipa arricciare dindonare trampoli origine paresi usufruire ungere dinamico ambulante sbandellare sostruzione dattilifero sbraitare Pagina generata il 04/02/25