Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
cascemire igiene uroscopia comportare gatta traviare dromo miniera disequilibrare celia rinoplastica enciclopedia canoro rimedio prospiciente acroterio piena bulletta serventese lussuria disgiungere reduce giumento crudele ormino cotto arme soppiano gilbo dramma gastrico caimano minerario infra vitiligine cisterciense gugliata presiccio turchina influire altresi opi lesinare ritrattare podagra strombo crise cioccia tanatofobia socio Pagina generata il 05/02/25