Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
dossiera malachita loggia lazzo affegatarsi arnia ripido inacetare endica dimorare paese cotiledone scilecca menadito ciprigno faraona gongro sbrizzare eristico bernusse abbriccare terrestre barella latteo saccomanno dionea staggiare bucciuolo etera rocchio scrofa ammoniaco pellegrino ribelle lassare ammassicciare mappa zazzera annerare infantile risdallero incarnare tuffolo usignolo coricare cianfrusaglia visiera strapazzare tallo intercedere obeso monello pronome messa Pagina generata il 05/02/25