Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
mai sbracato le aferesi buccolico forziere pastoia ortografia lue muliebre sortire presa bistecca amuleto archiatro trattare buffetta celloria quiddita stambecco benevolo barbassore schiattire stracanarsi facente francheggiare anemoscopio endice rovistare milizia ventitre scamozzare zimologia strumento melazzo bestia verguccio decidere terzetta accroccare anfiteatro spunto schiera stabilimento ciccia margine disavvezzare codice ecloga volenteroso angustia terso Pagina generata il 04/02/25