Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
di ORARE parlare [denominativo d: OS 6occa], ond'anóhe ORĄTIO discorso (v Orale), con una desinenza di sostanti v: verbali indicante mezzo, ed anche luog di azione [p. es. CenaculamJ, lo ch rende vana la fantastica etimologia dģ altri proposta dallo zend. Ahura === ani Respons dato da persona sapiente o di grand autoritą. Talora si prende per la Diviniti stessa che dava i responsi o per il Luog pers. Aura, mod. Or dio, e radice sscr ah- parlare. Responso di una divinitą, e per estem Predizione, Veritą infallibile, orącolo === lat. ORĄCULUM formato su. tema sacro, ove si partecipavano i responsi de Jli dei: ond»č che dicesi l'Oracolo di Delfo i Dodona e simili. Deriv. Oracolare; Oracolisti.
zar mezzo strafalcione intercolunnio abborrare giustiziere ornitologia relegare pizzicagnolo penetrare madroso gordo ferruginoso sbronciare gaudioso succo allenzare ciaramella coperchio attrazzo viscido coccolarsi egemonia impettorire correggiato galena sbrigare porcellana capruggine meticoloso aspersorio camomilla rimontare labaro appagare aria una aneurisma ocra mucca dissono seme attrazzo disinvolto zenzavero decedere crisantemo fusaiola seco responsivo Pagina generata il 05/02/25