Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
sopra un primitivo * SCAFA, *SOĄFFA [cfr. ladino e sic. se affa, genov. se affo ma ebbe il generico significato di vaso (Diez, Scheler, Mussafia) e sembra far lugubre (v. Catafalco). Mobile per lo pił di legno, che ha varie capacitą e sparfcimenti, ne'quali si pongono scritture o libri, detto altrimenti Scansia. scaffale gruppo col lai. scąpha, scąphium == gr. skąphč, scąphion corpo incavato, vaso, bacino, s k ąpi o io scavo (v. Scabbia e cfr. Scafo). Il Delątre invece dal b. lat. SECADAFALE, che cfr. col fr. échafaud === ani, escafaut catafalco, il cui senso originario non č lettiera}: dalFa. a. ted. SCAF |==== med. e scafale formato alt. ted. schafe, ant.sass. skap, oland. schap[, che vale lo stesso,
mitidio impiegare fanone disdicente torneare cro sospetto gazzino nirvana rotifero lava dissotterrare coprire corteggio fallare diaconessa sgalluzzare ottaedro mugavero pestello ago amido laude tonneggiare merceria congio bociare agro contentino esacerbare vanga geloso cerboneca bulbo lasco scatricchiare antilogia biliemme batocchio fragolino flittene invetrare focattola enfisema congettura contribuire steppa precorrere languido Pagina generata il 05/02/25