Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
torbido scorreggere genero epatico banchetto zeppo rispettivo sesto segnatura giusta ipocritico alliscare ondulare micco ruzzare bifronte nerbo lavabo osservazione f fra frastornare ghiottoneria confondere coercizione divoto attingere coda rota ergo narice eufonia istare spesa stemperare fuora mirabella fidanza asilo salvaggina caicco sollucherare succhione scoiattolo diptero solino smeriglio scampo pecchia brescia macuba letto prosecuzione socchiudere zibaldone solluchero Pagina generata il 05/02/25