Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ochio per accennare qualche cosa. Deriv. Strizzata-ina; Strizzóne. Jcuni strizzare dial. lornb. s t r a e i a ; a. fr. stracier, mod. étrécir, retrécir: per da riconnettersi al lai. TRITUS paricipio passato di TÈRO trito, pesto, colPinermedio di una forma *TRITIÀRE e preissione di una s; ma sembra un invece da TRICTJÀRE == EXTRICTJÀREJ Supposta òrma frequentativa di |EX-| STRÌNGrF^RE ormata sul supin. |EX-[ STRICTUM stretto. Stringer forte una cosa specialmente per premerne il sugo. — « Strizzar l'occhio • = Fare l'occhiolino, cioè Stringere
ambone timballo rubescente ferro agonali stella minuzzare barriera stazzonare folena fisconia fittile frascone idraulica grancire esangue scartocciare otite statore accantonare carminativo tubolo vaglia imperturbabile illuvie torchio altero sequela sonnifero motriglia pecca lucidare atroce batocchio calderaio abborracciare lappare subbia disforme mentovare balestra prolifico combattere svesciare frazione tergere bircio scenografia mufti monoteismo supposizione falla gelso consociare Pagina generata il 05/02/25