Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
8
di bove munita delle sue sorna, cosi disegnata V. I Greci e i Latini la capovolsero /\, ovvero la inchinarono a— Questa lettera sta a capo delPalfabeto ne^ quali il suono ielP A sia le figure che servivano a rappresentare gli oggetti, che più di frequente si offrivano alla vista di butti e che più facilmente potevano essere riconosciuti, antiche è moderne e confronta con I9 ALPHA de5 Greci, che trae la forma e il nóme dalPÀLEPH Aei Penici e degli Ebrei yale infatti bue^ vitello e fìg. capo, guida, principe, e come lettera era rappresentato ìa una testa esprimendo poi il suono con la lettera, che dava principio al nome delV oggetto. E di tal modo posero in prima linea il toro o bove, come quello che coniuce l'armento, poi la tenda o casa (BBTH) Ael pastore, indi il cammello (&HIMEL) che &ra il loro veicolo attraverso al deserto, ecc. A.LEPH (o meglio il suo ultime lettere non hanno una identità fonetica colla nostra A e vuoisi anzi che PAleph non sia ne consonante, come alcuni dotti da ttn lato (J^ === C lèggermente arrotondata. Fra gli idiomi indo-europei P italiano e 10 spagnuolo sonoÀ quelli, plurale ALAPHIM) di pretendono, ne vocale; ma corrisponda a quello che i grammatici chiamano spirito dolce. I Fenici per comporre il loro alfabeto scelsero OLAPH dèi Siriaci. Però queste quasi tutte le lingue rispondente alP ELIPH degli Arabi, più frequentemente conservato; ma di tutte le lingue della famiglia, quella she più ne abbonda è la sanscrita. Tutte [è consonanti sanscrite da sole si appoggiano al suono dell" A, il quale vi domina .almente, che Tina grandissima quantità 11 vocaboli, non contiene altra vocale; di
0
maniera che può affermarsi, che questa costituisca la nota armonica di tutta la lingua.
maggioringo vascolare buglia frangipane metodo impastoiare ombaco dossiere latteo digressione scaraventare delazione cannolicchio muta granfia urca assenzio transfuga debile ciocca scompisciare ciniglia diapason seppellire precludere disquisizione ore grattare poligrafo cosmogonia concuocere panegiri glave tramite rocchetto sensale combnstibile scolorare cria agostaro autonomia e cinquanta ruffiano ottativo tartaruga auto elargire oleoso bastimento martinaccio tagliare frullare Pagina generata il 01/08/25