Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
covo ototomia fondare trave idrocele ordinare mandragolone buio rapido bardatura noverca pancrazio commutare sgrovigliare schimbescio rifugio menimo sena metreta cecita commissario sciarrare frequente elsa serio acropoli antiquario sollucherare posizione rinterzo crucciare sarmento adolescente sguaiato speme rifuggire installare digitale divulgare tramutare congerie remare coincidere mutria babbaleo gruogo segugio scalmana mosso Pagina generata il 31/07/25