Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
fastigio litografia flagellato creanza vasto fiera introito ciotola forame scritto vitiligine bugia crampo rimprocciare delinquente caprificare candire rastrelliera eritema distretto bizzarro unita disagio rosolare emiplegia giallo traveggole emungere pace mariolo affinare merletto proscenio intrudere coccolo giogatico frammassone esecuzione canoro conforme morte muriato perizia riconvenire eletto restio adorare interno cromatico esostosi Pagina generata il 31/07/25