Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
mentovare persecuzione disinvitare fetido ascite latrocinio angiporto camauro bigutta caffeaos reticola neghittoso perpero fibula alce vale fiorrancio serpentaria filigranato scialappa tradire corace chi fastigio licenzioso brucare alessiterio svolgere diedro comparativo serpeggiare povero tuzia damaschino creta calidario prudente narice ossecrare riferire piantaggine sprizzare traghettare riportare lattimelle agostaro prognatismo scamato dimensione indicibile cucinare fannullone gronda addormire Pagina generata il 31/07/25