Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
taccare bano ampolla mendicante fodera filipendula quiddita mucchero dirupare galante caprigno battifolle zeccola rancore lucignolo netto efflusso introito uomo astio brozzolo scaraffare amaricare nomologia falconetto dardo scheda nautica ciamberlano mimosa catameni oibo gabriella vertice sunto marabu scollinare narcotico rotta serenata figlio periscopico sorella draconiano erompere etnologia tatto Pagina generata il 01/08/25