Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
bavella ittiosauro bronchi avvedersi cappuccio scamozzare idolo rilassare epidermide zoforo tomista istesso dindellarsi trapassare brivido bengalino infierire elica intimare caleffare diapente ferzo aggottare ghiottornia rigovernare carolina babordo fantino presciutto cambellotto luminello anitra astrologo cero margarina depilatorio cabina pontefice sagittale metropolitano assimilare landra emporio titillare billo Pagina generata il 31/07/25