Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Manifesto quello che cade ?otto la nostra vista; Cognito quanto nostre intellettuali sco)erte. Deriv. N^ta; Notàbile! Nottole; Notificare; etisia, Notorio. 2. === lai. NÒTUS == gr» NÒTUS, che dicesi iffine al gr. NOTIS umidità, NÓTIOS umido, (=== gr. gnotòs === ^cr» g'nàtàs) pari. pass. di NÒSOBBE === GNÒSCERE conoscere (v. q. voce). Conosciuto, Manifesto, óhiaro. Differente da Manifesto e Cognito, perocché Noto propr. vale tutto ciò che ci vit?ne da iltri riferito; he si riconnette a NÀÓ SGOTTO, colo, (cfr. ^ave, ^notare), Vento di Sud o di Sud-Ovest, che porta imidità, appendiamo con le nòto 1. == lai. MÒTUS pioggia.
eligibile bosta bargagnare verrocchio direttorio annuale decagono musorno tartaruga scapo neh ostrogoto epicheia dolere penisola inorpellare prostetico colloquio luppolo patetico tattica giacchio munizione poppa paradiso mutare ciana fomenta deificare sciagagnare espettorare catorzolo diva sodalizio trambellare demotico vigore caffettano anrmografia lochi grinza serraglio novero quartale verisimile coperta sbrodolare rincalzare pettorale montanello scaciare scaraventare desio monotono adunare Pagina generata il 01/08/25