Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
monte (onde ORBINÒS rum. urm; /r. orne; sp. orno (e5r. oren; ^r. oreinè-melia): orno === Za^. ÒRNUS, che per la forma confronta col gr. èrnos pollone^ rampollo e vogliono si connetta alla rad. OR-^ AK- col senso di sorgere, alzarsi, che trovasi nel gr. ÒROS montanaro) e lai. ÒRIOR mi alzo (v. Oriente e cfr. AZno e Olmo). Specie di pianta del genere frassino, che prospera nelle montagne e somministra la manna. Il Fraxinus ornus dei Botanici. Deriv. Ornèllo.
mercoledi apprezzare fra indarno botta perpetrare ulema gogna sarabanda pergamena terziario linguaggio moscado stambecco labbia ostinarsi sagace vascolare moare imbaldanzire mordente stroppa scapo inasprire ginepro garganella corbellare ipsilon granitura influsso tornese mirra sghescia bocellato scalone trecca ravizzone necromante profano vistoso caldana scordare piro mariolo stivaleria bigiottiere aggrucchiarsi attanagliare aggrottare detrarre Pagina generata il 02/08/25