Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
pottata materialismo beare scomuzzolo scarlatto poliedro istare terziario scapola raverusto iva operare dodo cartolina siniscalco dura soverchio ostinarsi salda ambiguo giogatico dionisia giunco sbigottire piccaro ceca amminicolo biotico gottolagnola amadriade solino frignare volume primiera postulante porzione sinodo sbloccare equivoco anagramma ramarro fiaccola veloce satiro laveggio vigliacco genovina coracia lenitivo baciocco trappa fenile diffalta sessenne Pagina generata il 01/08/25