Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tavoletta)^ cat. pa lanca; port. pranca lama di metallo: da lat. PLĀNCA (in Festo e Palladio) == gv PLĀX Deriv. Palancare; Palancato; Palāncola; - genit. PLAKŌS - tavola piana, assi dalla stessa radice di plānas, che st per plac-nus piano (v. Placca e Placito Steccone o anche Palo diviso per far ripari palanca/r. palanque; prov. che per ciō diconsi Palancati. In alcuni luoghi si usa anche per Sold di rame ed esce evidentemente dal signi ficaio di lastra metallica. Q8p. pian eh a (onde planicheta Appo lancāre; Impalancato; Spalancare.
manuale impressione cascamorto sparare arpino scorta livrea martinella cattedrale cuccamo moriella metrorragia estrinseco castagno consono duplo zuzzerullone iodio disequilibrare saracinesca coesistere mercatante livello convegno flebite rosellino serio nottambulo obbedire prescia ammattire miriarca stocco donzella patullarsi acceggia arrendersi novigildo ingerire trasvolare pugno detestare rampicare coscia pasqua miracolo cherico maggiorenne rifuggire sopraccapo saragia terrestre profilare paziente luminoso ululare Pagina generata il 31/07/25