Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
V ani, alt. ted» fafo ===» mod. falb, Vang-sass. feain [ingi, pàllido 8p. e pori, pardo grigio scuro; a.fr. pale, pasle, mod. pale \ingl. grigio^ bigio, d^onde pare il gr. PBL-ÒS, PBL-IÒS, PSL-LÓS, POL-iàs che racchiudono tutti il senso di grigio, livido: nonché Po. sicw. pla-vù bùmoo, il lituan. pàlvas giallo^ fallo w] giaUo pallido. Che ha perduto il suo colore vivo e animato, e assunto un colore bianco smorto: parlando della pelle. Derhr. PallWsssa} Pallidità; Pallidore; Palli' d'slme; Pattare; Impallidire. Cfr. pallido. pil-lÈas cenerògnolo e pale]: == lai PÀLL-IDUS dalla radice del sscr. PÀLITAS Gattopardo; Leopardo»
divellere illusione inciamberlare ligamento piroletta sciaguattare insalata iena esimio contestabile guiderdone acerrimo dindellarsi desio arco briaco cestone trasviare stampone enciclopedia procurare senso lattovaro ricapitare corano estuante lei grumo ancella dissezione spaldo orata attribuzione premeditare gettatello colosso potta depilatorio cascare pane muffo tafia lavagna bre aerostato spicilegio irruzione occhiale parelio oricella molino chelidonio trillione premessa Pagina generata il 31/07/25