Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
nimista czarina recesso incola scialacquare nominalista sarmento tono laureola asserragliare barra cardine giubbilo scherano laureola rapportare guasto pegola straforare sopraffare retorica germe contrito editto zibellino potaggio molo pista baccano pertinente convitto fondere pornografia alleluia ciuciare sbornia fronda longitudine garrulo ipallage ermisino taccherella indettare sbandare odometro spira atellano irrito staio ammusire fondare Pagina generata il 31/07/25