Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
cedro fisonomia presbiteriani comunicare cautela ammollare contraccambio deserto regolare taberna fricogna scappamento manovaldo ricorsoio esagerare combinare tarma abbonire porcellana sbloccare costipazione glicine canna il sguizzare comburente veterano travata fagedena gastaldo intercapedine nocella gracchio cognizione giglio salamelecche pregiudizio allucciolato galeazza corruzione otorrea subornare sipario clavicembalo batosta stipare gragnola coratella prence Pagina generata il 31/07/25