Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
estorcere matera lomia ireos stelletta passiflora graveolente sopraddente pisano muliebre ricagnato bersaglio arnese gracile isterismo sensuale rigore susseguire capitudini forca frombo uzzo pilao commestibile sfasciare pedignone tribbiare postremo azzalea corrente cervello zirbo subordinare vindice troppo martinicca cespo lista vinchio sfacciato serpeggiare silografia responsorio rapprendere emetico gerofante impeciare salamanna periferia infrigidire trasgressione codicillo bistecca Pagina generata il 31/07/25