Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
moda presedere caaba distillare efferato alluminio ciottolo trasgressione pettiere intra apparato nuotare briffalda savana letteratura paliotto ginestra dopo schienale scivolare favaggine affralire empiema guercio donna mercede succhione reminiscenza caffo tracollare cerniera dittico ambulo balzare attoso timone strumento smangiare piliere sbisacciare scambiare rovescione bavero rigore caffettano diedro stempiato suicidio torsione corno piccino Pagina generata il 01/08/25