Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
deliquescente stecchetto raspollo tentare sarabanda eteroclito artiglieria scapezzare presbiopia bruscello cingolo nenne emitteri predestinare gaglioffo ingenito nevrosi scritto risensare crapula scrimolo subire svegliare fortunale pappatoia panareccio avviticchiare avvenire rispitto veleno baratto corrispondere sguanciare ugonotto usumdelphini calamina riquadrare balestruccio comizio obrezione attonito marchiano ilice laudano ciucciare convesso beccheggiare giugulare cipollino sterminato Pagina generata il 31/07/25