Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
cronologia cavalletta spola bottone ultore alleluia mercante ballo caprile contesa panfo acquerello gruppito brocco sbadato salterio toga moscione galeone approvvisionare convegno vale acconigliare insterilire corografia osteria angusto dativo cancelliere villaggio napello pigamo piallaccio infrascritto grasciere o casamatta sinologo metodista verbo asino pluteo ossidionale ode pitiriasi eteroclito mediano mandragora ferigno atropa sistole Pagina generata il 31/07/25