Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
prevosto oreografia pallesco insalare glifo adorare salsapariglia omicron caid prevenire tagliuola alticcio facciata veggia zizzania smorto traiettoria stenterello smoccicare migliarini massetere iutolento nenufar bruco alchermes cabaletta gamella osceno cotica disattento obsoleto mavi avellana ciurletto precursore dismisura letale lanzichenecco babbione lamantino sbozzare stramazzare contessere epistrofe baldo berlicche pacchiarotto accettare similitudine prora dolco sfiatare Pagina generata il 31/07/25