Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
sporto schisto pescare acacia refrangere immergere scovare licciaiuola incogliere encausto notturno bacchillone iipemania cubebe inciso b amareggiare cartuccia menda bracato filomate custode fescennino santonina tarantola miccino ottagesimo seccare zinale prevalere cantafera fornire scarso vernare trinca scampo anatema infilare dispiegare imbrogliare scabro trillione zigolo pausa selvoso compare gora cimbalo trincea ugnolo omero uri epifonema goi Pagina generata il 31/07/25