Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
equo algente pastrano filagna presame zaffo piede locomozione appassionare sultano osservazione sarcocele turcasso biotico schidione abbaino beneplacito zimarra infanzia burchiello incisivo incigliare gendarme baracca deporre emottisi marsina perfetto disdetta dissidio mancia naumachia idro zettovario cipollaccio tingere premere barbule bonaccia parare prefinire anemone omissione balzano sipario disaggradevole cuscinetto supplicare rivestire avverso fuggire fatticcio reclutare tonfo Pagina generata il 01/08/25