Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
echeo lochi gannire gruppito favella margotto svagolare gratuito sciaba sbugiardare travestire pimpinnacolo quinci antera vuoto proposizione diventare balaustro continuo culaia cerussa sineresi broda dervis cefalea acchitare plebe iuccicare spirituale clinico pippio enfiteuta pastura affiggere disegnare tergere configurare pezzo scrollare transigere gnau blu tracolla balteo sussidio turgescente pingue reminiscenza ineluttabile omesso erbatico sfigmico bengalino Pagina generata il 31/07/25