Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da CONVÈNTUS insieme^ sia per modificarne o risolverne uno precedente; Accordo fra due o più p. p. di CONVENIRE trovarsi PAssemblea nazionale francese del 1792, adunata per dare una nuova costituzione politica, rimasta celebre per avere fatto decapitare il Ite Luigi xvi. Deriv. Convenzionale == Eesaltante da convenzione, e fig. Non originale, Non spontaneo (detto stati per regolare nell'interesse comune le cose delle amministrazioni uniformi. — Adunanza o Assemblea di persone convocate a parlamento e più particolarmente convenzióne === lai. CONVENTIÒNEM accordo radunarsi e fig. concordare, accordarsi (v. Convenire). Accordo fra due o più persone, sia per formare tra loro qualche obbligo, specialm. della maniera, dello stile nelle arti)»
rampino maschietto lacche donno tronfiare comunque fi obiettivo diffidare endemico concoide mittente catena ghetta rimbalzare lampante zonfo arboreo ipostenia dramma risensare empire contennendo lanterna infortire tombacco sudore professo fievole idrografia collana metropolitano biacco melenite scindere fino uri commenda propugnare zolfino stilla pigro reoforo clessidra mero bacchettone filone impellente ora inimico talari sagriftcare fregata sarcocolla passimata Pagina generata il 31/07/25