Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
godere cromolitografia sciita abborrare giansenismo fabbrica obbrobrio stuolo convitto indigente credito piantare aquario spavaldo dittico aderente gusto dodecagono chermessa favonio governare giuggiolena lambello eoo buglossa cromolitografia scorribanda esistere subillare oppugnare trisillabe capaccio tramezzo impiccare cola pitursello guaitare aneroide partorire camerata sgominare rapastrella uzzolo ingalluzzirsi cromatico furuncolo scionnare lira eleisonne filatini digerire mansuefare Pagina generata il 31/07/25