Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
inasprire fondaco dissentire coccige cassa coleottero bussolo bambolo tartuca trasandare rincorrere orientarsi burnus etnologia entusiasmo primitivo ristagnare pagnotta mezzano setta rificolona colpa motuproprio graffito arrovellare fissare epicedio mensa fuggire morva ilota orchestra miscredere rinorragia furore approdare contentatura archeologia melarancia metodo suggestione tralice matricaria smoccicare fosfato decreto alcuno cesale uragano democrazia quatriduano Pagina generata il 31/07/25