Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
ozio ramanzina omogeneo tiorba brocco procuratore estorcere sudario fustagno crepolare sfrenare egoismo lanfa lato minutaglia vassallo gnau orchestra puro febbraio smarrire tappo ganga venturina armillare sapeco crespignolo anacronismo lampreda prospetto spiombinare esprofesso mirtiforme madido ronzinante migliarino broccia schienale svoltolare nostro rivolta abbindolare lucignola ingranaggio scotto batistero traslazione tavoletta pioniere disuria pergola sestile patriotta devesso Pagina generata il 31/07/25