Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
collare depredare sferula stame nespola pescaia tresca rampone quoziente aspergere se sventato diario bipenne czar elaborare focherello crescere distrigare postergare pillottare settimo gareggiare sbraitare apofisi trabacca comico tradurre intentare fieri energia fendere zatta prefisso alleccornire lato lecito tessere inserviente coccode narrvalo perno teglia primiera damerino igroscopio fattotum imbottare onagro bighellone coreggia vendemmia Pagina generata il 31/07/25