Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
gualcire sorcolo rescindere facsimile gregge sostare brincello voragine sirio quidam zigoma protoplasma padrone pizzo ribadire rosmarino sbottonare sporre segnatura gaudioso addicare donneggiare vibrato abbonacciare sbordellare addietro bisavo straccale picchiante pozzo seghetta vergere masnada smembrare riversare guardasigilli precursore crogiuolo insito olio vizzo agro plotone bergamotta botro cammino etite mufti cece vischio bottata indire veranda Pagina generata il 01/08/25