Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
domma idrofobia congiunto areolito margolato dato labarda barca squisito austero elefantiasi rustico rattrarre salutifero decidere scenata palafitta taccola assafetida abovo sferometro strombettare zaffera tempesta centripeto sagoma trascorrere travertino coppa resipiscienza peri magnano bicciare torace abitare recedere dirompere grifo brogliare scorbutico nube ossiuro disadatto ratafia intabaccare convalidare drudo semiologia colmo onde acefalo andana iracondo recidivo Pagina generata il 31/07/25