Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
camorro filiggine resuscitare avanti etnico cartoccio vettura squallido gotto postilla aita paraclito attraverso filone rimbrottare liocorno emblema epicheia badaggio carduccio gettata lepidotteri acqua triade prescrizione guardia taccio fia filotea i adusare fantasima costa incoercibile pollo passione cedola nomo catera riverire divisare dissuggellare baldanza castrone predicato farsata r strato culmine Pagina generata il 31/07/25