Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la razza semitica], Q-aspare [camitico], Baldassarre [giapeticoJ, i quali cosi vennero a Betlemme, per adorare il messia ed offrirgli oro [simbolo di sovranità], incenso "[simbolo di divinità] e mirra di che dall'oriente epifania == lai. EPIPHANIA dal gr. EPIPHÀNEIA propr, apparizione che trae dalla stessa base EPIPHAINÒ apparisco (v. Fa" ma e cfr. Diafano, Fanale, Finestra^ Fenomeno). — Festa cardinale in cui la chiesa cristiana commemora P apparizione dell'astro, guidò alla culla di Gesù i rè magi (o sapienti), cioè Melchiorre [rappresentante [simbolo della sua vita mortale], Deriv. B(ifàna== B^ania, Pifanfa.
cubo arare esemplare emulo circonferenza tafanare dilungo libercolo sepoltura angheria treggea postergare macchia auletica pistacchio deliquescente rimorchiare gazzetta ligustico pentapilo concilio trinita duracine ponso crittografia nocciolo parasito potare raffinare ghinea desuetudine leccornia violoncello predire liguro bandoliera soneria iena lamentazione boote tarantismo ovviare professo liso sperticato morione toccio guarnacca pelioma ossiuro inalidire monolito palatino rivelare Pagina generata il 31/07/25